Tipologia formativa: E-LEARNING (FAD)
ID evento: 132650.1
Indirizzo telematico della piattaforma utilizzata: http://fad-psd.grupposandonato.it/training.php/event/2-123456-1
“Questa attività ECM è stata predisposta in accordo con le regole indicate dalla Commissione Nazionale ECM mediante collaborazione tra Policlinico San Donato e Different Web.
Il Policlinico San Donato è accreditato dalla Commissione Regionale ECM a fornire programmi di formazione continua per tutte le professioni sanitarie e si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di queste attività ECM”.
Numero di accreditamento del Provider FAD RL 6728, scadenza accreditamento 31/12/2020.
BREVE PREMESSA: il corso sui rischi di esposizione a radiazione laser pericolosa viene svolto ai sensi del D. Lgs. 81/08 che prevede esplicitamente la formazione/informazione del personale esposto.
OBIETTIVO FORMATIVO TECNICO-PROFESSIONALE: Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate (27)
OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso ha l’obiettivo di formare ed informare il personale esposto a radiazione laser pericolosa riguardo a:
- normativa
- effetti biologici
- rischi connessi all’uso dei laser e sulla loro gestione
- norme di comportamento e sicurezza
PROFESSIONISTI COINVOLTI:
AZIENDA |
CATEGORIA PROFESSIONALE |
NUMERO PARTECIPANTI |
Gruppo Ospedaliero San Donato |
Tutte le professioni sanitarie |
500 |
|
Altre Figure |
200 |
TOTALE partecipanti |
700 |
RESPONSABILE SCIENTIFICO
DOTT. DAVIDE RIZZARDI - RSPP Policlinico San Donato ed altre strutture del Gruppo
AUTORE DI TESTO
DOTT.SSA Barbara Longobardi – Fisico Specialista in Fisica Medica, Addetto Sicurezza Laser – Direttore di Struttura Semplice – Servizio di Fisica Sanitaria - Ospedale San Raffaele, Milano
DURATA FAD: 4 ore
IL CORSO È ARTICOLATO IN 3 MODULI:
Modulo 1
Cap 1: Normativa
Cap 2: Principi di fisica
Cap 3: Effetti biologici
Modulo 2
Cap 1: definizioni
Cap 2: Rischi connessi all'uso dei laser e classificazione dei laser
Cap 3: Gestione dei rischi
Modulo 3
Cap 1: Controlli tecnici e prove di assicurazione di qualità
Cap 2: Norme di comportamento e sicurezza
Cap 3: Esposizione accidentale e incidenti
MATERIALE DIDATTICO UTILIZZATO: slide
PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM
Secondo le indicazioni contenute nella D.G.R. n. 17008 del 28/12/2017 all’evento sono stati preassegnati n. crediti ECM.
L’attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno risposto correttamente ad almeno l’80% delle domande del questionario di apprendimento.
DESCRIZIONE MODALITA’ DI VALUTAZIONE EVENTO:
Customer satisfaction
Test di apprendimento con randomizzazione delle domande composto da 5 domande a scelta multipla per ogni ora di formazione erogata
Relazione Finale Responsabile Scientifico