Area Sic.

IL MODELLO ORGANIZZATIVO D.LGS 231/2001 E IL CODICE ETICO NELLA SANITÀ PRIVATA NON ECM

FAD
event logo

Dal 19-03-2019 al 31-12-2019
  • Inizio iscrizioni: 17-03-2019
  • Fine iscrizione: 17-03-2019

    Dettaglio

  • Ore formative: 1h
  • Codice Evento: 98765
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE

AVVISO IMPORTANTE

Corso che NON rilascia crediti ECM
  • Accreditato da
    provider logo

Programma

BREVE PREMESSA: Il decreto legislativo n. 231 del 2001 introduce il concetto di “responsabilità amministrativa” delle persone giuridiche (e tra queste anche le associazioni con o senza personalità giuridica) per i reati commessi a loro vantaggio da soggetti che rivestono una posizione manageriale, ovvero da quanti sono sottoposti al controllo di questi ultimi. La legge prevede anche la possibilità dell’esclusione, totale o parziale, della responsabilità dell’ente, se esso ha adottato modelli di organizzazione e gestione idonei a prevenire i reati della specie prevista.

L’adozione del modello è facoltativa per le aziende e in generale per tutti gli enti collettivi. Tuttavia la sua mancata presa in carico può esporre l’ente alla responsabilità per gli illeciti commessi da amministratori e dipendenti.

 

OBIETTIVI FORMATIVI: Tale evento formativo, in rispondenza ai dettami della normativa, viene articolato attraverso la presentazione dei concetti di seguito riportati con specifico riferimento decreto legislativo n. 231 del 2001. Nella fattispecie i seguenti argomenti:

Il Modello Organizzativo D.Lgs 231/2001 e il Codice Etico nella sanità privata, Mission Codice Etico e Politica Aziendale 231, Principi di comportamento

 

RESPONSABILE SCIENTIFICO

DOTT. DAVIDE RIZZARDI - RSPP Policlinico San Donato ed altre strutture del Gruppo Ospedaliero San Donato

 

AUTORE DI TESTO

AVV. ROLANDO DUBINI – Avvocato penalista che collabora con il Gruppo Ospedaliero San Donato

 

DURATA FAD: 1 ORA

 

IL CORSO È ARTICOLATO IN 3 MODULI:

Modulo 1: Il Modello Organizzativo D. Lgs 231/2001 e il Codice Etico nella sanità privata

Modulo 2: Mission Codice Etico e Politica Aziendale 231

Modulo 3: Principi di comportamento

 

 

DESCRIZIONE MODALITA’ DI VALUTAZIONE EVENTO:

Customer satisfaction

Test di apprendimento con randomizzazione delle domande composto da 5 domande a scelta multipla per ogni ora di formazione erogata

 

Informazioni

Obiettivo formativo

16 - Etica, bioetica e deontologia

Mezzi tecnologici necessari

computer (pc oppure Mac) con collegamento in internet

Procedure di valutazione

Test di valutazione dell'apprendimento intermedia al completamento di ogni modulo e test di valutazione finale

Il corso si considera superato al raggiungimento dell'80% di risposte esatte nel test finale e alla compilazione del questionario di customer satisfaction

Responsabili

Responsabile scientifico

Docente

  • RD
    Dott. ROLANDO DUBINI
    xxx

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Specializzando
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo/Biotecnologo

  • Biologo/Biotecnologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)

Amministrativo

  • Amministrativo

Ausiliario

  • Ausiliario

Infermiere Generico

  • Infermiere Generico

Operaio

  • Operaio

Operatore Socio Sanitario

  • Operatore Socio Sanitario

Operatore Tecnico Assistenziale

  • Operatore Tecnico Assistenziale

Puericultrice

  • Puericultrice

Studente

  • Studente

Tecnico non Sanitario

  • Tecnico non Sanitario
leggi tutto leggi meno