DESCRIZIONE EVENTO: Il decreto legislativo n. 231 del 2001 introduce il concetto di “responsabilità amministrativa” delle persone giuridiche (e tra queste anche le associazioni con o senza personalità giuridica) per i reati commessi a loro vantaggio da soggetti che rivestono una posizione manageriale, ovvero da quanti sono sottoposti al controllo di questi ultimi. La legge prevede anche la possibilità dell’esclusione, totale o parziale, della responsabilità dell’ente, se esso ha adottato modelli di organizzazione e gestione idonei a prevenire i reati della specie prevista.
L’adozione del modello è facoltativa per le aziende e in generale per tutti gli enti collettivi. Tuttavia la sua mancata presa in carico può esporre l’ente alla responsabilità per gli illeciti commessi da amministratori e dipendenti.
OBIETTIVO FORMATIVO TECNICO-PREOFESSIONALE: Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione (27)
OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI: Tale evento formativo, in rispondenza ai dettami della normativa, viene articolato attraverso la presentazione dei concetti di seguito riportati con specifico riferimento decreto legislativo n. 231 del 2001. Nella fattispecie i seguenti argomenti:
Il Modello Organizzativo D.Lgs 231/2001 e il Codice Etico nella sanità privata, Mission Codice Etico e Politica Aziendale 231, Principi di comportamento
PROFESSIONISTI COINVOLTI:
AZIENDA |
CATEGORIA PROFESSIONALE |
NUMERO PARTECIPANTI |
Gruppo Ospedaliero San Donato |
Tutte le professioni sanitarie |
500 |
|
Altre Figure |
500 |
TOTALE partecipanti |
1000 |
RESPONSABILE SCIENTIFICO
DOTT. DAVIDE RIZZARDI - Delegato Ambiente, Salute e Sicurezza di alcune strutture del Gruppo Ospedaliero San Donato
AUTORE DI TESTO
AVV. ROLANDO DUBINI – Avvocato penalista che collabora con il Gruppo Ospedaliero San Donato
PROVIDER ECM
Chiara Sassone
Policlinico San Donato
E‐mail chiara.sassone@grupposandonato.it
https://www.grupposandonato.it
DURATA FAD: 1 ORE Dal 12/03/2020 al 31/12/2020
IL CORSO È ARTICOLATO IN 3 MODULI:
Modulo 1: Il Modello Organizzativo D. Lgs 231/2001 e il Codice Etico nella sanità privata
Modulo 2: Mission Codice Etico e Politica Aziendale 231
Modulo 3: Principi di comportamento
PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM
Secondo le indicazioni contenute nel Decreto Direzione Generale Welfare n. 19355 del 21/12/2018, all’evento sono stati preassegnati n. 1 crediti ECM
L’attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno risposto correttamente ad almeno l’80% delle domande del questionario di apprendimento.
MATERIALE DIDATTICO UTILIZZATO: slide audio video
DESCRIZIONE MODALITA’ DI VALUTAZIONE EVENTO:
Customer satisfaction
Test di apprendimento attraverso questionario a scelta multipla con variazione casuale, ma sistematica, delle domande e delle risposte ad ogni tentativo (doppia randomizzazione).
Relazione Finale Responsabile Scientifico