DESCRIZIONE EVENTO: Il corso di Risonanza Magnetica viene svolto, oltre che per le normative generali sulla sicurezza, ai sensi del DM 2/8/1991 che prevede esplicitamente la formazione ed informazione del personale operante in sito RM attraverso corsi di formazione.
OBIETTIVO FORMATIVO TECNICO-PROFESSIONALE: Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione (27)
OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI: Il corso avrà l’obiettivo di formare ed informare il personale sulla normativa in materia di sicurezza in Risonanza Magnetica, sulle apparecchiature, sui rischi connessi all’utilizzo di apparecchiature a RM, sugli effetti biologici di campi magnetici statici, variabili nel tempo e campi elettromagnetici a radiofrequenza e sulle norme interne di sicurezza.
PROFESSIONISTI COINVOLTI:
AZIENDA |
CATEGORIA PROFESSIONALE |
Gruppo Ospedaliero San Donato |
Tutte le professioni sanitarie |
|
Altre figure |
TOTALE partecipanti |
200 |
RESPONSABILE SCIENTIFICO
DOTT. DAVIDE RIZZARDI - Delegato Ambiente, Salute e Sicurezza di alcune strutture del Gruppo Ospedaliero San Donato
AUTORE DI TESTO
DOTT.SSA PAOLA ADELE MANGILI - Responsabile del Servizio di Fisica Sanitaria Ospedale San Raffaele (OSR)
PROVIDER ECM
Chiara Sassone
Policlinico San Donato
E‐mail chiara.sassone@grupposandonato.it
https://www.grupposandonato.it
DURATA FAD: 4 ORE Dal 25/03/2020 al 31/12/2020
IL CORSO È ARTICOLATO IN 3 MODULI:
Modulo 1 Legislazione – principi fisici
Cap. 1: Legislazione
Cap. 2: Principi fisici-Formazione del segnale
Cap. 3: Componenti di un tomografo a Risonanza Magnetica
Modulo 2 Assicurazione di qualità - rischi
Cap. 1: rischi I – Criogeni e Rumore
Cap. 2: rischi II – Campo magnetico statico
Capitolo 3 rischi III – campi magnetici a radiofrequenza
Capitolo 4 rischi IV – campi magnetici variabili nel tempo
Modulo 3 Protezionistica
Capitolo 1 Norma IEC 62570:2014
Capitolo 2 Definizioni – limiti di esposizione
Capitolo 3 Norme interne di sicurezza - controindicazioni
PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM
Secondo le indicazioni contenute nel Decreto Direzione Generale Welfare n. 19355 del 21/12/2018, all’evento sono stati preassegnati n. 4 crediti ECM
L’attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno risposto correttamente ad almeno l’80% delle domande del questionario di apprendimento.
MATERIALE DIDATTICO UTILIZZATO: slide audio video
DESCRIZIONE MODALITA’ DI VALUTAZIONE EVENTO:
Customer satisfaction
Test di apprendimento attraverso questionario a scelta multipla con variazione casuale, ma sistematica, delle domande e delle risposte ad ogni tentativo (doppia randomizzazione).
Relazione Finale Responsabile Scientifico