AVVISO IMPORTANTE

L'attestato di partecipazione è scaricabile se si sono superati tutti gli step che compongono l'evento.
L'attestato ECM sarà scaricabile dopo 90 giorni dalla data di chiusura dell'evento (31/12/2020). Il partecipante che ne ha diritto riceverà una mail automatica che lo informa di scaricare il documento.
  • Accreditato da

Programma

DESCRIZIONE EVENTO: La realtà odierna ci espone ad una costante ed incontenibile evoluzione. Siamo travolti da improvvise innovazioni che rivoluzionano in modo radicale il nostro quotidiano. Siamo chiamati ad aggiornarci con serietà e costanza, soprattutto quando si svolgono professioni di determinante valore per l’intera Società. La conoscenza e l’approfondimento delle regole che permettano un’attenta e sana gestione dei dati, è fondamentale.
Nel corso dei moduli, verranno delineate le esigenze che hanno portato il legislatore europeo e nazionale ad occuparsi del tema della privacy; verrà inoltre spiegato il motivo per cui è necessario che tali regole entrino nel patrimonio di ogni operatore sanitario, di modo che possano informare e guidare nella giusta direzione ogni decisione da prendere nell’ambito della propria specifica attività.

OBIETTIVO FORMATIVO DI PROCESSO: La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato. (7)

OBIETTIVI FORMATIVI:
1. Consapevolizzazione dell’importanza del tema privacy nell’ambito della propria attività quotidiana
2. Conoscenza del quadro normativo privacy
3. Guida all’organizzazione pratica della gestione dei dati
4. Acquisizione degli strumenti utili alla rapidità decisionale nell’ambito delle proprie mansioni

PROFESSIONISTI COINVOLTI:
AZIENDA CATEGORIA PROFESSIONALE
Gruppo Ospedaliero San Donato Tutte le professioni sanitarie
Altre Figure
TOTALE partecipanti 100

RESPONSABILE SCIENTIFICO
DOTT. GABRIELE TETTAMANTI - Responsabile trattamento dati di alcune strutture del Gruppo Ospedaliero San Donato


AUTORE DI TESTO
AVV. LUCA BOLOGNINI – Socio fondatore di ICT Legal Consulting – Studio Legale Balboni Bolognini & Partners – Roma, Milano, Bologna, Amsterdam e Presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy


PROVIDER ECM
Chiara Sassone
Policlinico San Donato
E‐mail chiara.sassone@grupposandonato.it
https://www.grupposandonato.it

DURATA FAD: 3 ore, dal 1/05/2020 al 31/12/2020

IL CORSO È ARTICOLATO IN 4 MODULI:
Modulo 1: Quadro normativo privacy e figure di riferimento
Modulo 2: Modello organizzativo privacy
Modulo 3: Il nuovo Codice Privacy
Modulo 4: Aspetti pratici e casi concreti – Le cautele da adottare

PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM
Secondo le indicazioni contenute nel Decreto Direzione Generale Welfare n. 19355 del 21/12/2018, all’evento sono stati preassegnati n. 3 crediti ECM

L’attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno risposto correttamente ad almeno l’80% delle domande del questionario di apprendimento.
MATERIALE DIDATTICO UTILIZZATO: slide audio video

EVENTO SPONSORIZZATO: NO

DESCRIZIONE MODALITA’ DI VALUTAZIONE EVENTO:
Customer satisfaction
Test di apprendimento attraverso questionario a scelta multipla con variazione casuale, ma sistematica, delle domande e delle risposte ad ogni tentativo (doppia randomizzazione).
Relazione Finale Responsabile Scientifico

Informazioni

Obiettivo formativo

7 - La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato

Mezzi tecnologici necessari

Computer (pc oppure Mac) con collegamento a internet e casse audio

Procedure di valutazione

Test di valutazione dell'apprendimento intermedia al completamento di ogni modulo e test di valutazione finale

Il corso si considera superato al raggiungimento dell'80% di risposte esatte nel test finale e alla compilazione della customer satisfaction

Responsabili

Responsabile scientifico

  • GT
    Dott. GABRIELE TETTAMANTI
    xxx

Docente

  • LB
    Dott. LUCA BOLOGNINI
    xxx

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Specializzando
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo/Biotecnologo

  • Biologo/Biotecnologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)

Amministrativo

  • Amministrativo

Ausiliario

  • Ausiliario

Infermiere Generico

  • Infermiere Generico

Operaio

  • Operaio

Operatore Socio Sanitario

  • Operatore Socio Sanitario

Operatore Tecnico Assistenziale

  • Operatore Tecnico Assistenziale

Puericultrice

  • Puericultrice

Studente

  • Studente

Tecnico non Sanitario

  • Tecnico non Sanitario
leggi tutto leggi meno