Indirizzo telematico della piattaforma utilizzata: https://fad-psd.grupposandonato.it
DESCRIZIONE EVENTO: Il corso si propone di far acquisire al personale adeguate conoscenze sulla tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro in applicazione degli art. 36 e 177 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI: Tale evento formativo, in rispondenza ai dettami della normativa, viene articolato attraverso la presentazione dei concetti di seguito riportati con specifico riferimento all’art.177, comma 1, lettera b) – D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Nella fattispecie i seguenti argomenti:
La normativa e le principali problematiche legate all’utilizzo del VDT, le componenti del posto di lavoro, la postazione VDT e l’ambiente circostante, misure di prevenzione da adottare finalizzate all’utilizzo del VDT.
PROFESSIONISTI COINVOLTI:
AZIENDA CATEGORIA PROFESSIONALE NUMERO PARTECIPANTI
Gruppo Ospedaliero San Donato Tutte le professioni sanitarie 500
Altre Figure 300
TOTALE partecipanti 800
RESPONSABILE SCIENTIFICO E AUTORE DI TESTO
DOTT. DAVIDE RIZZARDI - Delegato Ambiente, Salute e Sicurezza di alcune strutture del Gruppo Ospedaliero San Donato
DURATA FAD: 3 ORE Dal 22/01/2021 al 31/12/2021
IL CORSO È ARTICOLATO IN 3 MODULI:
Modulo 1
Cap. 1: Riferimenti normativi
Cap. 2: Problematiche connesse all'uso dei vdt
Cap. 3: I disturbi muscolo-scheletrici
Cap. 4: Lo stress
Modulo 2
Cap. 1: Il sedile, il piano di lavoro, lo schermo e gli accessori
Cap. 2: La postazione VDT e ambiente
Cap. 3: Come migliorare la propria posizione lavorativa
Modulo 3
Cap. 1: Abitudini di lavoro e pause
Cap. 2: Prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici
Cap. 3: Sorveglianza sanitaria
MATERIALE DIDATTICO UTILIZZATO: slide audio video