Indirizzo telematico della piattaforma utilizzata: https://fad-psd.grupposandonato.it
DESCRIZIONE EVENTO: L’evento formativo viene articolato trattando: la gestione dell’emergenza, l’evacuazione e la segnaletica di sicurezza, i riferimenti normativi, definizioni e obblighi riguardanti l’utilizzo del videoterminale, i fattori di rischio relativi alla movimentazione dei carichi, le tecniche di movimentazione manuale dei pazienti, nonché la valutazione e i sistemi di prevenzione e protezione in merito a rischio biologico, chimico e fisico.
OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 ed s.m.i., si propone di far acquisire al personale medico adeguate conoscenze sui rischi presenti in ambiente lavorativo e sulla tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro.
PROFESSIONISTI COINVOLTI:
AZIENDA CATEGORIA PROFESSIONALE
GRUPPO SAN DONATO Medico – Tutte le discipline
TOTALE partecipanti 1000
RESPONSABILE SCIENTIFICO E AUTORE DI TESTI
DOTT. DAVIDE RIZZARDI - Delegato Ambiente, Salute e Sicurezza di alcune strutture del Gruppo Ospedaliero San Donato
DURATA FAD: 4 ORE Dal al 31/12/2021
IL CORSO È ARTICOLATO IN 7 MODULI:
Modulo 1
Cap. 1: Gestione dell’emergenza, l’evacuazione e la segnalazione di sicurezza
Modulo 2
Cap. 1: VDT: Riferimenti normativi, definizioni e obblighi
Modulo 3
Cap. 1: Fattori di rischio della MMC
Modulo 4
Cap. 1: Tecniche di movimentazione MAPO
Modulo 5
Cap. 1: Rischio biologico: sistemi di prevenzione e protezione
Cap. 2: Valutazione del rischio biologico
Modulo 6
Cap. 1: Il regolamento CLP
Cap. 2: Sistemi di Prevenzione e Protezione
Modulo 7
Cap. 1: Rischi dovuti all’esposizione al rumore
Cap. 2: Radioprotezione
Cap. 3: Rischio elettrico connesso all’utilizzo di apparecchiature elettromedicali
MATERIALE DIDATTICO UTILIZZATO: slide audio video