Indirizzo telematico della piattaforma utilizzata: https://fad-psd.grupposandonato.it
DESCRIZIONE EVENTO: Il corso, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 ed s.m.i., si propone di approfondire le conoscenze sul rischio biologico e sul rischio infettivo.
OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI:
L’operatore sanitario nel corso della sua attività lavorativa è esposto ad una serie di rischi tra i quali spicca quello di contrarre un’infezione, che nella fattispecie il Decreto legislativo n. 81 del 2008 e successive modifiche / integrazioni (D.Lgs 81/08 e s.m.i. o Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, link) definisce rischio biologico occupazionale. Tale corso ha come obiettivo ridurre il rischio di trasmissione di microrganismi potenzialmente patogeni nel corso dell’assistenza sanitaria.
DESTINATARI:
AZIENDA |
CATEGORIA PROFESSIONALE |
Gruppo San Donato |
Tutte le professioni sanitarie |
|
Altre figure (NON ECM) |
RESPONSABILE SCIENTIFICO
DOTT. DAVIDE RIZZARDI - Delegato Ambiente, Salute e Sicurezza di alcune strutture del Gruppo Ospedaliero San Donato
AUTORE DI TESTO
DOTT. MATTEO MORO - Coordinatore d’Area Sanitaria Trasversale, Area Igienico Sanitaria della Direzione Sanitaria dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano
DURATA FAD: 3 ORE Dal 23/03/2021 al 31/12/2021
IL CORSO È ARTICOLATO IN 3 MODULI:
- Rischio infettivo e precauzioni di isolamento
- Igiene delle mani
- Misure di controllo
MATERIALE DIDATTICO UTILIZZATO: slide audio video