Tipologia formativa: E-LEARNING
ID evento: 166247.1
Indirizzo telematico della piattaforma utilizzata: https://fad-psd.grupposandonato.it
ACCESSO LIBERO
In caso si abbia necessità di visualizzare il corso senza vincoli (tempo minimo di frequentazione, superamento test di valutazione, ecc.) è possibile visualizzare l'intero percorso utilizzando:
- Url: https://fad-psd.grupposandonato.it/training.php/event/2-166247-1
- Utente: accesso-libero@dwnet.it
- Password: personalizzabile direttamente dall'area Lista Utenti
“Questa attività ECM è stata predisposta in accordo con le regole indicate dalla Commissione Nazionale ECM mediante collaborazione tra Policlinico San Donato e Different Web.
Il Policlinico San Donato è accreditato dalla Commissione Regionale ECM a fornire programmi di formazione continua per tutte le professioni sanitarie e si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di queste attività ECM”.
Numero di accreditamento del Provider FAD 6728, scadenza accreditamento 31/12/2024.
DESCRIZIONE EVENTO: il corso sui rischi di esposizione a radiazione laser pericolosa viene svolto ai sensi del D. Lgs. 81/08 che prevede esplicitamente la formazione/informazione del personale esposto.
OBIETTIVO FORMATIVO TECNICO-PROFESSIONALE: Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione (27)
OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI: Il corso ha l’obiettivo di formare ed informare il personale esposto a radiazione laser pericolosa riguardo a:
- normativa
- effetti biologici
- rischi connessi all’uso dei laser e sulla loro gestione
- norme di comportamento e sicurezza
METODOLOGIA DIDATTICA: Studio individuale
DESTINATARI
AZIENDA |
CATEGORIA PROFESSIONALE |
Gruppo Ospedaliero San Donato |
Tutte le professioni sanitarie |
|
Altre figure |
TOTALE partecipanti |
200 |
RESPONSABILE SCIENTIFICO
DOTT. DAVIDE RIZZARDI - Procuratore con delega esecutiva per Ambiente, Salute e Sicurezza Policlinico San Donato ed altre strutture del Gruppo Ospedaliero San Donato
AUTORE DI TESTO
DOTT.SSA BARBARA LONGOBARDI – Dirigente fisico - Addetto Sicurezza Laser I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele, Milano
PROVIDER ECM N. 6728
Dott.ssa Chiara Sassone
Ufficio Formazione I.R.C.C.S. Policlinico San Donato
Via Morandi 30
20097 San Donato Milanese (MI)
Tel. 0252774801
E‐mail chiara.sassone@grupposandonato.it
Sito web https://www.grupposandonato.it/strutture/policlinico-san-donato
DURATA FAD: 4 ORE Dal 15/02/2022 AL 31/12/2022
IL CORSO È ARTICOLATO IN 3 MODULI:
Modulo 1
Cap 1: Normativa
Cap 2: Principi di fisica
Cap 3: Effetti biologici
Modulo 2
Cap 1: Definizioni
Cap 2: Rischi connessi all'uso dei laser e classificazione dei laser
Cap 3: Gestione dei rischi
Modulo 3
Cap 1: Controlli tecnici e prove di assicurazione di qualità
Cap 2: Norme di comportamento e sicurezza
Cap 3: Esposizione accidentale e incidenti
PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM
La soglia di partecipazione richiesta è del 100% delle ore totali previste dal programma per eventi formativi di durata uguale o inferiore a 6 ore; la soglia minima dell’80% è, invece, prevista per eventi formativi superiori alle 6 ore, fatta eccezione per l’attività di ricerca, che ha una durata minima di 6 mesi, e per la FAD asincrona (E-learning- FAD con strumenti informatici/cartacei), che prevede come soglia di partecipazione richiesta il 100% delle ore totali previste dal programma.
Secondo le indicazioni contenute nel Decreto Direzione Generale Welfare n. 18429 del 23/12/2021, all’evento sono stati preassegnati n. 4 crediti ECM.
L’attestato crediti relativo a ciascuna tipologia di evento sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato la soglia dell’80% del questionario di apprendimento, che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione, che avranno compilato e riconsegnato il questionario di gradimento.
MATERIALE DIDATTICO UTILIZZATO: slide audio video
MODALITA’ DI ISCRIZIONE ALL’EVENTO:
La partecipazione al corso è gratuita e su iscrizione da parte di un Amministratore di piattaforma.
DESCRIZIONE MODALITA’ DI VALUTAZIONE EVENTO:
Eventuali test presenti a fine modulo non incidono sul superamento del corso.
Test di apprendimento finale attraverso questionario a scelta multipla con variazione casuale, ma sistematica, delle domande (12) e delle risposte ad ogni tentativo (doppia randomizzazione).
Sono consentiti cinque tentativi di superamento della prova, previa la ripetizione della fruizione dei contenuti per ogni singolo tentativo. Ad ogni tentativo il set di domande del questionario rimane lo stesso e allo stesso viene applicata la doppia randomizzazione
Il corso si considera superato con 10 risposte esatte su 12 e dopo aver compilato il questionario di customer satisfaction.